Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

ROSAI SERRA

In una vasta area espositiva i 

Rosai Alessandro Serra

 vi attendono a Candelo in provincia di Biella.
«Dal 1971 abbelliamo i vostri giardini con la produzione e la distribuzione delle nostre esclusive qualità di 

rose

»

 


 

Nel nostro vivaio tutti i prodotti sono distribuiti a grossisti e rivenditori del settore.

Oltre alla grande varietà di rose di nostra produzione siamo anche licenziatari delle aziende David Austin, Kordes, Meilland, Poulsen, NIRP e Tantau.

 

Dall'innesto alla rosa:

Il ciclo produttivo di una pianta di rose prevede alcuni importanti ed essenziali passaggi che vengono eseguiti con perizia durante l’arco di tutto l’anno. Questi passaggi sono fondamentali per ottenere le molteplici varietà, partendo da un semplice innesto fino alla pianta adulta e formata, pronta ad essere accolta nella sua nuova dimora.

La nostra azienda è a conduzione familiare da ormai ben tre generazioni e si occupa in prevalenza della creazione e ibridazione di sempre nuove ed esclusive varietà di rose, alla ricerca della migliore qualità e robustezza nel prodotto finale. Oltre ai molteplici brevetti acquisiti in questi ultimi quarant'anni di attività, siamo licenziatari di numerosi marchi leader nella produzione e distribuzione di ogni tipo di roseto. La vendita è esclusivamente riservata ai grossisti.

 

  • Innestaturafase d'innestatura

    Si comincia dall’innesto: l’innestatura viene effettuata tramite il cosiddetto "innesto a gemma". Il periodo ideale per questa operazione va da circa la metà del mese di giugno fino a quasi settembre inoltrato. Per le rose che saranno destinate alla coltivazione in vaso si usa come portainnesto una varietà del tipo "multiflora" che ha la caratteristica di avere radici molto fini, adattandosi benissimo alla coltivazione in vaso. Per la radice nuda si opta invece per un portainnesto della varietà "canina Laxa", molto più adatto alla conservazione al freddo e quindi al trasporto in cella refrigerata.

 

  • Coltivazionecoltivazione rose in campo

    La coltivazione dei giovani arbusti avviene in pieno campo: si procede piantando i portainnesti "selvatici" in primavera e nell’autunno dell'anno successivo vengono estirpati per essere distribuiti in vaso oppure a radice nuda. Durante l’intero periodo del loro sviluppo vengono effettuati tutti i vari trattamenti di disinfezione, concimazione, potatura e non meno importante, quello di pulitura dalle erbacce in modo da ottenere una pianta robusta e di qualità.

 

  • Estirpazioneestirpazione dell'arbusto

    Nella fase di estirpazione è previsto che le piante di rose vengano estratte dalla loro sede in pieno campo tra i mesi di novembre e dicembre. Si tolgono quindi le nuove formazioni utilizzando un macchinario apposito e si realizzano le fascine che verranno interrate nella sabbia per conservarle tutto l'inverno e per poi passare alla loro successiva invasatura. Una parte di esse verrà consegnata a “radice scossa” direttamente al cliente il quale provvederà personalmente alla necessaria lavorazione e conseguente vendita.

 

  • Invasaturatunnel serra

    L'invasatura avviene in pieno periodo invernale. Nel corso degli anni l’azienda ha incrementato la propria meccanizzazione in modo da aumentare il numero di piante sottoposte a lavorazione. Quest’ultime, una volta invasate, si mettono in appositi tunnel riscaldati e protetti, procedendo alla loro coltivazione fino ai mesi primaverili in cui tutte le piante messe a dimora avranno un apparato radicale pronto alla piantumazione. Si otterrà così una pianta pienamente formata ed in alcuni casi di vendita tardiva, addirittura già fiorita.

 

  • Vendita e trasportorose serra

    L’intera nostra produzione viene destinata esclusivamente alla vendita all'ingrosso e specificatamente ai giardinieri professionisti, ai rivenditori specializzati e ai garden della grande e piccola distribuzione. Per lo spostamento delle piante vendute utilizziamo speciali carrelli di trasporto a ripiani che ci permettono di collocare più vasi senza danneggiare le piante durante il loro trasloco. Nella quasi maggior parte dei casi il trasporto viene effettuato utilizzando i nostri mezzi specialmente attrezzati e pronti a raggiungere tutta Italia.

 

 

Un po' di storia...

 

Era il maggio del 1922 quando nonno Alessandro decise che il suo destino ed inconsapevolmente anche quello della sua famiglia sarebbe stato, da lì in poi, indissolubilmente legato alle rose.
Questi magici fiori ed il loro imprevedibile profumo lo avevano affascinato sin dall’adolescenza ed appena ne ebbe la possibilità cominciò a dedicarsi ad essi, prima solo come hobby e subitamente dopo come lavoro, occupandosi della custodia e della manutenzione nel parco del castello di Gaglianico insieme al figlio Roberto sin dal 1948.
il castello di GaglianicoTra tutti i castelli del biellese, quello di Gaglianico è certamente il più interessante ed il meglio conservato. È stato più volte oggetto di studio sia dal punto di vista storico, che da quello architettonico. Il parco circostante fu completamento rifatto fra il 1933 ed il 1935, ma non fu possibile ricostruirlo sul progetto originario del disegnatore francese André Le Nôtre. Venne quindi riprogettato dall’architetto Luigi Daneri come un caratteristico giardino all’italiana. Ai tempi erano 140.000 metri quadri di parco comprendenti una serra in vetro, dove venivano coltivate piante fiorite e da appartamento. Ma il compito principale e più importante era quello di curare le prime rose che abbellivano i giardini del maniero: rose antiche, ibridi di Tea e rampicanti di varie tipologie. Erano i suoi gioielli, come amava definirle Alessandro, vista la rara bellezza in un contesto così preziosamente storico.
Il tempo passa e al figlio Roberto, ormai, quel compito era diventato troppo stretto. Lui voleva creare, sperimentare e sentirsi parte di quella natura che egli stesso preservava con tanta passione. Arriviamo così nel 1964 e i tempi sono ormai maturi per fondare la sua prima azienda in Candelo, trattando roseti di tutti generi.
Fra le tante attività di quegli anni egli si dedica alla progettazione ed alla creazione di giardini e si occupa prevalentemente della coltivazione di rose per reciso servendo i negozi di fiori del circondario. Con il passare del tempo e la cresciuta esperienza nel settore, a metà degli anni ‘70 inizia a dedicarsi all’ibridazione ottenendo così le sue prime varietà di rose che sono a tutt’oggi presenti nel catalogo.
I primi apprezzati successi furono Aurora, Carezza, Nikita e poi, a seguire, Rugiada, Preludio, Rouge et Noire ed Alice.
Visti i successi, l’azienda aveva bisogno di forze nuove ed a quel punto subentrarono anche i due figli, Rosa e Alessandro, contagiati da quella stessa passione con la quale il nonno aveva cominciato più di cinquanta anni prima.
Nell’ultimo periodo, grazie all’avvento della tecnologia, i nostri vivai si sono ampliati e potenziati. Con la costruzione di nuovi tunnel è arrivata anche la completa meccanizzazione dei processi produttivi grazie all’ausilio di invasatrici, trattori, macchinari per la disinfestazione e l’irrigazione.
Un tema molto importante che abbiamo voluto affrontare è stato quello dell’impatto ambientale per salvaguardare l'ecosistema durante le fasi di disinfezione nei campi, utilizzando quindi prodotti ecocompatibili atti a preservare il normale processo biologico nelle coltivazioni.
La rosa per noi deve rappresentare non solo il bello, ma soprattutto la delicatezza per la quale la natura che ci circonda debba essere sempre rispettata ed amata, finanche nella quotidianità del nostro lavoro.rosai Serra
Oltre alle nostre personali creazioni, l’azienda è licenziataria di alcuni marchi come ad esempio la Meilland, Tantau, David Austin e Barni, producendo sul brevetto originale i rosai di diverse specie, dalle floribunde agli ibridi di Tea, dai rampicanti alle coprisuolo e quelle ad alberello.
Il trattamento dei rosai può essere a radice nuda o in vaso. Tutta la merce viene venduta all’ingrosso, spedita e consegnata tramite i nostri mezzi di trasporto in ogni regione d’Italia.
Questa era solo una breve introduzione delle nostre attività che riescono incredibilmente a creare la sinergia tra produzione ed amore per le rose. Speriamo di aver trasmesso questa passione, oltre a Voi, anche alle nostre nuove generazioni che ci succederanno, Andrea, Alice e Davide, in modo che possano nel prossimo futuro portare avanti questo lavoro con lo stesso sentimento, sacrificio ed impegno di chi li ha preceduti.


"Perché la rosa non è soltanto un fiore… è anche magia."

 

 

Informativa ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) n.2016/679 ("GDPR")

Il seguente è un documento di sintesi, per la sua versione completa clicca qui.

 

COOOKIE POLICY

 

Uso dei cookie

Il "Sito" (rosaiserra.it) utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l'utenza che visiona le pagine di rosaiserra.it. Gli utenti che visitano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati "cookie" salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell'Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l'uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite;
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
  • analizzare l'utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da rosaiserra.it per ottimizzarne l'esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata.
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l'utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull'uso del sito. Rosaiserra.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l'utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell'utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull'uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all'interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l'uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente all'interno delle pagine del Sito.

Rosaiserra.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall'Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare nelle pagine che compongono il Sito.
  • mediante modifica delle impostazioni nell'uso dei servizi di terze parti.

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all'utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da rosaiserra.it e che quindi non risponde delle pratiche adottate da questi siti nella specifica materia.

Elenco cookie

<---!--->
Cookie Dominio Scadenza Cookie terze parti Cookie permanente Cookie sessione
11c5b27665d7a26cad0e515f0935f18a rosaiserra.it       Cookie sessione
2ee2fca3801bc1e9a8759cd96af7849b rosaiserra.it       Cookie sessione
_ga rosaiserra.it 400 giorni Cookie terze parti Cookie permanente  
_ga_7RFGMR35D9 rosaiserra.it 400 giorni Cookie terze parti Cookie permanente  
_GRECAPTCHA google.com 180 giorni Cookie terze parti Cookie permanente  
_iub_cs-48628354 rosaiserra.it 180 giorni Cookie terze parti Cookie permanente  

Ultimo aggiornamento 18/12/2024

Informazioni sui cookie

11c5b27665d7a26cad0e515f0935f18a

Il cookie 11c5b27665d7a26cad0e515f0935f18a è un cookie tecnico facente parte della piattaforma "Joomla!" o di uno dei suoi plugin. Esso è un cookie di sessione che ha il solo scopo di monitorare il corretto funzionamento dello script al quale è associato.

2ee2fca3801bc1e9a8759cd96af7849b

Il cookie 2ee2fca3801bc1e9a8759cd96af7849b è un cookie tecnico facente parte della piattaforma "Joomla!" o di uno dei suoi plugin. Esso è un cookie di sessione che ha il solo scopo di monitorare il corretto funzionamento dello script al quale è associato.

_ga

Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie permanente in forma anonima che scade 1 anno, 1 mese e 4 giorni dopo la creazione o l'aggiornamento. Viene utilizzato per distinguere gli utenti.
policies.google.com › norme-privacy

_ga_7RFGMR35D9

Il cookie _ga_7RFGMR35D9 fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie anonimo che scade 1 anno, 1 mese e 4 giorni dopo la creazione o l'aggiornamento. Viene utilizzato per bloccare il numero di richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell'utente.
policies.google.com › norme-privacy

_GRECAPTCHA

Per la protezione antispam sul modulo di contatto utilizziamo un componente di terze parti, ossia Google reCaptcha di Google. Le informazioni ricavabili dai cookie installati da Google reCaptcha verranno trasmesse dal browser dell'utente a Google che potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare o personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Disabilitando i cookie di Google reCaptcha il modulo di contatto potrebbe non essere utilizzabile.
policies.google.com › norme-privacy

_iub_cs-48628354

Il cookie _iub_cs-48628354 è un cookie di tipo tecnico adibito alla visualizzazione del banner di informativa sintetica sulla privacy all'apertura del sito. Questo cookie è impostato con una scadenza di 180 giorni.

Google Fonts

Per visualizzare alcuni font presenti su questo sito utilizziamo un componente di terze parti, ossia Google Fonts di Google che permette di integrare tali contenuti. Le informazioni ricavabili dai cookie installati da Google Fonts verranno trasmesse dal browser dell'utente a Google che potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare o personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Disabilitando i cookie di Google Fonts i caratteri potrebbero non essere visualizzabili.
policies.google.com › norme-privacy

Google Maps

Questo Sito incorpora mappe di Google. Google può impostare un certo numero di cookie su ogni pagina che contiene una mappa di Google (SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF). Non abbiamo alcun controllo sui cookie salvati da Google, ma questi sembrano contenere una varietà di informazioni per misurare il numero e il comportamento di utenti di Google Maps. La maggior parte dei cookie scade 10 anni dopo l'ultima visita ad una pagina contenente una mappa di Google.
policies.google.com › norme-privacy

Font Awesome

Font Awesome è l'azienda proprietaria di Font Awesome Icons, librerie di icone gratuite e a pagamento. Come azienda, Font Awesome pubblica icone sul proprio sito Web, fontawesome.com, nonché attraverso le reti di distribuzione dei contenuti da utilizzare sui siti Web dei clienti o degli utilizzatori. Questo servizio non include l'uso di cookie, ma utilizza esclusivamente il collegamento al dominio Web fontawesome.com per attingere ai dati richiesti.
fontawesome.com › privacy-policy

 

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookie durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori:

 

CODICE DELLA PRIVACY

Sintesi informativa resa ai sensi del D.lgs. 196/2003.
Per avere ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti sulla privacy, la invitiamo a visitare il sito web del Garante della privacy all'indirizzo www.garanteprivacy.it.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dati è Alessandro Serra ♦ Via delle Rovere, 35 - 13878 CANDELO (BI) in persona del legale rappresentante.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO VOLONTARIO DEI DATI

A parte quanto specificato sopra per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i propri dati personali. Tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione del form contatti, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva da parte dell'utente stesso.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati, anche mediante l'ausilio di strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge ed ispirandosi ai principali standard internazionali, ha inoltre adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l'integrità dei dati personali raccolti e trattati.

CONDIVISIONE, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all'operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (brochure, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (società che forniscono servizi di imbustamento, etichettatura, spedizione). Al di fuori di questi casi, i dati personali non saranno comunicati, né concessi ad alcuno, salvo previsione contrattuale o autorizzazione dei soggetti. In questo senso, i dati personali potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui:

  • A) vi sia consenso esplicito a condividere i dati con terze parti;
  • B) vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al fine di prestare il servizio richiesto;
  • C) ciò sia necessario per adempiere a richieste dell'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

MODIFICHE ALLE PRESENTI POLITICHE SULLA PRIVACY

Il Titolare verifica periodicamente la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e, nel caso, la rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall'evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa stessa pagina del sito.

DOMANDE E RECLAMI

Chiunque fosse interessato ad ulteriori dettagli o ad avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche sulla privacy o sul modo in cui la nostra Società tratta i dati personali, il Titolare responsabile della protezione dei dati personali può essere contattato per ogni informazione e richiesta tramite raccomandata A.R. all'indirizzo: Alessandro Serra ♦ Via delle Rovere, 35 - 13878 CANDELO (BI) oppure tramite Posta Elettronica Certificata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Rivedi le tue preferenze relative alla privacy.

Cerca...

Cerca la tua rosa preferita
tra i colori e le varietà di
rose del nostro catalogo!

David Austin Roses

david austin logoDopo ben cinquant’anni di coltivazione intensiva, le rose inglesi David Austin sposano le meravigliose forme e fragranze delle rose antiche al più ampio assortimento di colori ed alla generosità di fioritura delle rose moderne. Queste bellissime rose sono molto apprezzate per le meravigliose corolle, ricche di petali e multiformi, da fiori profondi a coppa, fino a splendide rosette. Le delicate profumazioni comprendono: rosa tea, muschio, mirra e accenti fruttati, oltre all’autentica fragranza delle rose antiche. Sono rose facilmente coltivabili, sane ed affidabili.

Poulsen Roser

poulsen roser logoLa storia dell'azienda Poulsen ha origine nei primi anni del 1900 in Danimarca. Nel 1923 vengono presentate le prime rose floribunde moderne, caratterizzate da una grande produzione di fiori e da una notevole resistenza alle malattie. La tradizione della rose Poulsen continua poi con l'introduzione di numerose altre varietà che vengono insignite di premi internazionali. L'azienda, in costante sviluppo, ha una produzione di circa trenta milioni di esemplari l'anno, tanto che più del 50% di tutte le rose vendute nel mondo appartengono al suo catalogo.

Rosen Tantau

logo tantauIl vivaio Tantau risale al 1906. L’attività fu fondata da Matthias Tantau che dagli anni Trenta si dedicò alacremente all’ibridazione, portando sul mercato varietà sempre al passo con i tempi e con caratteristiche di rusticità, resistenza e rifiorenza. Dal 1985 l’azienda, guidata ormai da Matthias figlio, passò nelle mani di un collega fidato, Hans Jurgen Evers, che l’ha fatta prosperare fino ai nostri giorni dedicandosi all’ibridazione di alcune varietà eccezionali per bellezza e robustezza.

Rose Barni

rose barni logoDa cinque generazioni Rose Barni è impegnata a mantenere alto il valore di questa pianta ornamentale. Da una parte promuovendo la diffusione di ibridi sempre più nuovi e particolari, dall’altra rispettando un elevato livello qualitativo di produzione. La soddisfazione del servizio, l’approvazione dei prodotti e la gioia dei clienti nel vedere fiorire le nostre rose sono per noi motivo di orgoglio e stimolo a fare sempre di meglio.

Meilland

meilland logoLa Meilland è un'azienda di rose francese e fa parte dei principali creatori nel vasto panorama internazionale. La sua attività continua da circa due secoli rispettando una tradizione di creatività e qualità. Rimane una ditta al 100% familiare, con la sesta generazione già al lavoro. Con circa 1,5 milioni di rose prodotte all'anno, Meilland Richardier (filiale della Meilland International) è il primo produttore francese di rose e uno dei primi al mondo.

Kordes Rosen

kordes rosenAzienda storica, Kordes Rosen è tornata sul mercato italiano con la sua ampia e qualificata varietà di rose. Il ritorno in Italia era uno degli obiettivi di Kordes Rosen e si è potuto finalmente realizzare grazie ad importanti accordi di fornitura e di qualità distributiva. Da oltre 125 anni questa azienda tedesca si presenta con un vastissimo assortimento di rose a radice nuda e talee in alveolo di altissima peculiarità.

Alessandro Serra

rosai serraLa nostra azienda è a conduzione familiare da ormai ben tre generazioni e si occupa in prevalenza della creazione ed ibridazione di nuove ed esclusive varietà di rose, sempre alla ricerca della migliore qualità e robustezza del prodotto finale. Oltre ai molteplici brevetti acquisiti in questi ultimi quarant'anni di attività, siamo licenziatari di numerosi marchi leader nella produzione e distribuzione di ogni tipo di roseto.

NIRP International

rose nirp logoNIRP International è leader mondiale nel campo della ricerca ed ibridazione di molteplici varietà di rose da giardino, tutte rifiorenti e molto resistenti alle malattie. Il suo vasto catalogo comprende sia varietà ibridate e selezionate che varietà ottenute da Michel Adam e Bernard Sauvageot. NIRP è conosciuta anche per i suoi rosai a grandi fiori, anch'essi rifiorenti, resistenti e caratterizzati da un profumo intenso. La collezione NIRP comprende varietà floribunde, paesaggistiche e rampicanti.

Torna su